Home Blog Page 180

La polizza auto per le mamme

autobianchi

autobianchiLa polizza RC Auto è, come tutti ben sappiamo, obbligatoria. Tutti coloro che desiderano circolare sulle strade italiane devono quindi esserne necessariamente in possesso. Ovviamente per essere in regola è sufficiente stipulare una polizza RC Auto basilare, polizza questa che però non sempre riesce a soddisfare tutte le nostre esigenze. Proprio per questo motivo le compagnie assicurative offrono ai loro clienti molti diversi prodotti nonché la possibilità di personalizzare la polizza scegliendo varie garanzie accessorie. Pensate che sono nate anche delle polizze auto pensate appositamente per le mamme, polizze che quindi offrono un’adeguata copertura alle donne che hanno intrapreso la strada della maternità e anche ovviamente ai loro bambini.

Qualche proposta di assicurazione auto per mamme

C’è ad esempio la polizza Genertel Mamma che copre i danni causati dal proprio veicolo, ma anche gli infortuni al conducente del veicolo e una protezione completa contro gli imprevisti come la perdita delle chiavi della macchina ad esempio, la perdita della patente oppure il rimborso delle spese di immatricolazione che devono necessariamente essere affrontate a seguito del furto della vettura. I bambini, lo sappiamo bene, non stanno mai fermi. Può capitare allora che tolgano il freno a mano senza che ce ne accorgiamo oppure che girino la chiave di accensione della macchina causando così dei danni. Niente paura, la polizza Genertel Mamma con il suo Bonus Bambini offre una protezione anche contro questi inconvenienti.

Ma non è tutto, Genertel Mamma offre alle mamme un servizio di assistenza stradale per viaggiare in assoluta tranquillità, un servizio di assistenza legale, un rimborso spese per il taxi nel caso l’auto dovesse restare ferma per un po’ di tempo e un rimborso spese per la baby sitter nel caso fosse necessario chiamarla a causa di un ricovero ospedaliero. E poi non dobbiamo dimenticare che per le mamme tra i 30 e i 40 anni un mese di polizza è del tutto gratuito.

Per adesso la polizza Genertel Mamma è unica nel suo genere anche se molte altre compagnie assicurative offrono alle mamme la possibilità di integrare la polizza con garanzie ad hoc pensate proprio per i loro bambini. Altre compagnie infine, come Zurich ad esempio, offrono alle famiglie delle polizze pensate per assicurare i bambini contro gli infortuni gravi, assicurazioni queste che non coprono solo gli incidenti automobilisti, ma ogni altra tipologia di incidente.

 

Siamo sicuri che con il passare del tempo le polizze come Genertel Mamma diventeranno sempre più diffuse, polizze infatti di cui non possiamo che essere felici visto che permettono alle mamme di vivere la guida a cuor leggero, visto che permettono alle mamme di sentirsi indipendenti ma allo stesso tempo sempre sicure.

Prima di sottoscrivere qualsiasi contratto potete utilizzare i portali di confronto per trovare le migliori assicurazioni online dedicate alle auto.

Ovviamente non possiamo che consigliare alle mamme di fare un giro online prima di scegliere una polizza RC Auto, in questo modo hanno la possibilità infatti di accedere a tutte le informazioni di cui hanno bisogno e anche di richiedere qualche preventivo. Solo con molti preventivi alla mano è infatti possibile scoprire quali sono le polizze assicurative più adatte per le proprie esigenze, quali sono quelle che offrono un rapporto tra qualità e prezzo che possa davvero dirsi eccezionale.

Uffici temporanei: cosa sono

uffici

uffici

Forse è uno dei trend di maggior successo di questi ultimi tempi: ci riferiamo all’ufficio temporaneo. Il meccanismo è molto semplice. Invece di stipulare contratti di affitto lunghi e costosi, si punta al concetto di “pagare per usare”, tanto caro alle pay per view televisive.

Il motivo del successo di questa nuova forma di affitto è legata alla sua maggiore flessibilità. Le richieste di affitto ufficio Roma, Milano e di qualsiasi altra metropoli italiana possono risultare molto costose. L’ufficio temporaneo invece diventa uno strumento molto conveniente per professionisti ed imprenditori, che possono ridurre il costo degli investimenti, molto utile soprattutto nelle fasi iniziali dell’attività.

Un ufficio temporaneo presenta inoltre il vantaggio di tempi brevi e condizioni flessibile: basta poco per aprire un’azienda molto rapidamente ed evitare la stipula di contratti di affitto tradizionali, i quali solitamente prevedono una durata minima di sei anni.

Occorre soltanto decidere dove ubicare l’azienda e portarsi dietro un pc portatile per essere subito operativi e connessi con il mondo circostante. Si tratta infatti di spazi attrezzati e dotati di tutto quello che serve per incominciare immediatamente a lavorare.
Rivolgendosi ad aziende di un certo livello, come Regus, leader in questo settore dell’outsourcing, le mete a disposizione non sono solo italiane: America, Giappone, Australia, Cina ecc diventano accessibili persino a chi non parla la lingua, grazie a un personale competente e plurilingue.
Tale tipologia di soluzione è oggi sempre più scelta dalle multinazionali, oltre che da professionisti italiani che hanno compreso il grande vantaggio dall’avere aziende subito operative e senza dover sborsare somme di denaro per arredare i locali.

Senza considerare che questi uffici sono situati in aree commerciali che vengono quotidianamente visitate da differenti tipologie di professionisti, come avvocati, commercialisti, ragionieri e via discorrendo, offrendo così molteplici possibilità di incrementare le conoscenze ed i propri affari.

Ecco perché un ufficio temporaneo è oggi la soluzione ideale sia per coloro i quali sono alla ricerca di un luogo già attrezzato per lavorare, comodo e a costi ridotti, sia per le aziende che stanno cercando di espandersi in nuovi mercati.

Cosa vedere a Barcellona in un week end

barcellona

barcellonaCon l’avvicinarsi della bella stagione, cresce il desiderio di viaggiare, soprattutto nelle grandi capitali europee. Una tra le più attraenti è senza dubbio Barcellona.

Se si ha a disposizione un solo week end da dedicare ai viaggi, è possibile, anche in pochi giorni, visitare e conoscere alcuni punti di particolare interesse, artistico e non, della città spagnola.

Iniziamo il nostro tour con una visita d’obbligo alla Sagrada Familia, una spettacolare basilica che di recente è stata ristrutturata ed oggi si presenta in tutto il suo splendore.

Una delle opere architettoniche più di successo di Gaudì è invece la Pedrera: basta osservare il tetto della casa per rendersi conto della sua particolare bellezza.

Nel corso della nostra due giorni non può inoltre mancare una visita al parc Guell, uno dei parchi più belli non solo della Spagna ma di tutta Europa.

Uno dei quartieri invece più caratteristici della città iberica, assolutamente da includere nel nostro week end, è la Barceloneta. Un quartiere una volta abitato da pescatori ed oggi diventato altamente turistico, con tante vicoli caratteristici che sembrano farci tornare indietro nel tempo.

Altra importante attrazione di Barcellona è la Fuente Magica (La Fontana Magica), che si mette in mostra per i suoi altissimi zampilli, con sullo sfondo plaça Espanya ed il Palazzo Reale: assolutamente da non perdere.

Per quanto riguarda il cibo, il pesce, la paella, il filetto al sangue: c’è ne davvero per tutti i gusti ed a prezzi che si adattano perfettamente a tutte le tasche.

Senza dimenticare i caratteristici bar e le tantissime discoteche dislocate in più punti della città, oppure i molti locali con ingresso gratuito ma con consumazione obbligatoria, dedicati agli amanti dei balli più soft.

Non ci rimane che augurarvi “Buen viaje” a Barcellona!

Mangiare in Calabria

ricetta cosenza

ricetta cosenzaLa Calabria è terra di sapori e di ricette antiche, una regione che offre numerosi piatti tipici da degustare, con ogni territorio che si mette in risalto per alcune inconfondibili prodotti gastronomici. In ogni caso non è sufficiente recarsi nel primo ristorante o locale che si incontra lungo la strada, anche se sono di livello qualitativo sopra la media, ma è opportuno seguire alcuni consigli, per vivere al meglio la cultura enogastronica della regione.

Ad esempio a Cosenza (per utili consigli dove mangiare al meglio e risparmiare, visita groupon Cosenza), soprattutto nella parte più interna del territorio, sono da prediligere i piatti a tema di carne ed insaccati in genere, per assaggiare i tipici sapori delle valli del cosentino. Spostandoci nelle località costiere, ovviamente è il pesce a farla da padrona.

Ogni provincia calabrese ha comunque le sue peculiarità, ed è preferibile degustare le specialità tipiche della zona in cui si sceglie di villeggiare, splendidi e molteplici luoghi dove trascorrere un periodo di assoluto relax.

Sono numerose le strutture sparse per la regione, autentici percorsi gastronomici da seguire, per rimanere ammaliati dal gusto e dalla bontà dei cibi calabresi.

Il territorio della Calabria è infatti ricco di varietà di sapori, a volte molto decisi e spesso piccanti, che grazie alla sapienza dei cuochi calabresi, risultano sempre ben armonizzati e legati insieme. Sono tantissimi i primi piatti da poter scegliere e degustare, specialità di carne e pesce, insaccati, contorni di verdure e prelibati dolci in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Naturalmente senza dimenticare i buoni vini doc calabresi. Su tutti, al riguardo, quello prodotto a Cirò e conosciuto non soltanto in Calabria, ma in tutta Italia ed esportato perfino all’estero. Vini bianchi e rossi, con una gradazione alcolica media, dai sapori intensi ed oggi sempre più apprezzati dalla clientela.

Come funzionano Slot Machine: un miliardo di probabilità per sognare il Jackpot

slot machine

 

slot machineNella vita è sempre una questione di numeri e algoritmi, soprattutto quando ci addentriamo nel campo della tecnologia. Sono davvero lontani i tempi in cui le slot machine erano un rudimentale strumento per intrattenere le mogli dei giocatori di poker costrette a sorseggiare fiumi di Bloody Marie in attesa delle interminabile sfide al tavole verde. Sono davvero lontani i tempi in cui le slot erano dei rottami metallici i cui rulli potevano essere manipolati ad hoc per ottenere una combinazione vincente bloccando con uno semplice stecchino la rotazione di un rullo. Nell’arco di un secolo tutto è cambiato in maniera radicale e oggi vi vogliamo svelare uno dei misteri che ruota attorno ad uno degli elementi simbolo dei casinò online, ovvero le slot machine.

In una moderna video slot, che potreste incontrare nel bar sotto casa vostra o nelle room dei casinò resort più prestigiosi d’Italia, le combinazioni vincenti sono regolamentate da un generatore casuale di numeri – Random Number Generator (RNG) – che inizia a funzionare non appena la slot machine viene collegata ad una presa elettrica e che fa uscire numeri interi, solitamente compresi tra 1 e diversi milioni, per centinaia di volte al secondo. Il momento esatto in cui la slot viene azionata (tramite la classica leva o la digitazione di un pulsante), il computer registra alcuni numeri successivi rilasciati dal generatore casuale, dopodiché li elabora tramite un complesso programma che determina il valore della giocata, determinando la posizione esatta dove i rulli si debbano fermare.

La probabilità che sul display vi appaia un determinato simbolo o una particolare combinazione di simboli dipende da esclusivamente dalle impostazioni del famigerato rullo virtuale. Come specificato nel vademecum proposto dal sito specializzato http://www.slotgratisonline.org/, ogni stop di uno dei rulli che governa le slot machine, può corrispondere ad uno o più stop del rullo virtuale. In pratica, la possibilità che esca un particolare simbolo sul rullo della slot machine dipende da quanti stop virtuali corrispondono allo stop del rullo del gioco.

Passiamo ad un esempio pratico. In una comunissima slot machine, lo stop del simbolo che assegna il famigerato jackpot (solitamente il più prezioso della Vlt) per ogni rullo del gioco corrisponde a un unico stop del rullo virtuale. Ciò vuol dire dal punto di vista matematico che le probabilità che esca il simbolo jackpot su un rullo sono pari a 1 su 64 (prendendo 64 come valore di riferimento predefinito). Ipotizzando che tutti e 5 i rulli siano impostati allo stesso modo, le probabilità che esca 5 volte il simbolo jackpot (e quindi intascare un bel gruzzoletto) sono pari a 1 su 64 elevato alla 5a potenza e di conseguenza 1 su 1073741824. Ovvero conquistare un Jackpot non è un’impresa di tutti giorni e richiede che un numero imprecisato di variabili remi a vostro favore durante una sessione di gioco.

Un’altra curiosità riguarda i “maledetti” spazi bianchi tra un simbolo e un altro, che invece corrispondono solitamente a un numero maggiore di stop virtuali rispetto a quelli di un simbolo, e di conseguenza hanno una probabilità più elevato che escano.

 

doctor698-1-prensalatina

Cosa sono le malattie neurodegenerative

Siete curiosi di conoscere le complessità del cervello umano? Volete saperne di più su come le malattie possono influenzare le nostre funzioni cognitive e...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi