Praticare il perdono per migliorare la propria motivazione
Rimandare compiti importanti ci fa sentire ansiosi, colpevoli e perfino pieni di vergogna. Il legame tra vergogna e procrastinazione è stato esplorato in uno studio del 2009 che ha cercato di dimostrare che il perdono di sé potrebbe cambiare il modo in cui gli studenti che studiano per un esame di metà trimestre hanno provato sentimenti di vergogna.
Lo studio del 2009 di Wohl, Pychyl e Bennett della Carleton University, Dipartimento di Psicologia, ha identificato che il perdono di sé riduce la procrastinazione riducendo la motivazione all’evitamento e aumentando la motivazione all’approccio, manifestandosi in un cambiamento nei sentimenti di vergogna in seguito al perdono di sé per aver procrastinato.