Home Blog Page 200

Vacanze in barca a vela nel Mediterraneo e ai Caraibi in compagnia degli Skipper Oceanici

Immagina di riposare cullato dalle onde, mentre una leggera brezza ti accarezza il viso e il sole ti riscalda. No, non stai sognando, sei semplicemente in vacanza in barca a vela.

Non è mai troppo presto pensare alle proprie vacanze, soprattutto se il grigiore metropolitano e gli impegni di lavoro ci opprimono. Perché non trasformare i propri sogni in realtà regalandosi una vacanza fuori dal comune? Scegliere una vacanza in barca a vela potrebbe essere la scelta giusta che tu sia alla ricerca del divertimento allo stato puro o del relax.

barca a vela
Non credete che per poter andare in vacanza in barca a vela siano necessari tantissimi soldi oppure bisogna essere in possesso di patente nautica. Inoltre, non pensiate che le vacanze in barca a vela siano destinate soltanto ad un pubblico snob. Questi sono dei falsi miti che vanno sfatati. Al giorno d’oggi, infatti, anche questo genere di vacanza è diventato più accessibile ed è, soprattutto, uno degli unici modi per poter vivere appieno la vita marina. Soltanto in barca a vela, infatti, potrete scoprire spiagge selvagge ed isole disabitate. A bordo potrete portare il vostro amato, il vostro gruppo di amici o condividere la vacanza con un gruppo di sconosciuti che diventeranno sicuramente i vostri compagni di viaggio e di avventure preferiti. Ideale per riscoprire l’intimità di coppia per i fidanzati/sposati ma anche per i single che vogliono fare nuove amicizie. Una vacanza in barca a vela ti consente di poter conoscere da vicino culture nuove.

Si sono moltiplicati i tour operator che forniscono questo genere di vacanze. Uno dei siti italiani più affidabili a riguardo è Vacanzeinbarcaavela.eu dove puoi ricercare il tuo soggiorno ideale scegliendo tra destinazioni e prezzi. Le realtà online, infatti, permettono di poter preparare le proprie vacanze in completa autonomia, senza dimenticare, però, la sicurezza. L’utente, viene guidato passo passo nella propria esperienza di decisione e prenotazione scorrendo itinerari ma venendo a conoscenza anche con i membri dello staff grazie anche all’integrazione dei social network.

Nella sezione dedicata alle destinazioni, infatti, potrai trovare le mete delle tue vacanze in barca a vela suddivise in Mediterraneo e Caraibi, che sono particolarmente adatte per questo genere di soggiorni. Nel Mediterraneo, mare accogliente e caldo soprattutto nella stagione estiva (ma anche alla fine della primavera) potrai dirigerti in: Sardegna, Corsica e Grecia ma anche nelle isole Eolie e alle Egadi. Per quanto riguarda i Caraibi, invece, le mete sono le Grenadines e le Isole Vergini. Ovviamente, i Caraibi essendo caldi tutto l’anno, sono ideali per vacanze in barca a vela anche in inverno. Bisogna mettere da conto soltanto il volo intercontinentale.

Oltre che alla destinazione, potrai scegliere, ovviamente, anche la durata della tua vacanza in barca a vela che si aggira solitamente tra i 7, 10 e 14 giorni. Ogni vacanza sarà accompagnata da professionali skipper oceanici che ti faranno sentire al sicuro in ogni mare. Non preoccuparti della sicurezza delle barche a vela poiché sono tutte moderne e di dimensioni pari o superiori ai 15,5 metri. Verrai sistemato in cabine dotate di tutti i comfort con bagno privato ed ampi spazi dove potersi godere il relax da soli o in compagnia. Non è escluso che durante la navigazione ci si possa fermare per approfittare della bellezza accogliente delle acque cristalline.

La colonna sonora dello Squalo come canzone pubblicità

Suspense e senso dell’ironia, uso rigoroso dei fiati, dei tamburi e dei suoni. Parliamo di una canzone pubblicità che ha fatto la storia del cinema ma ha anche dato ispirazione a numerosi spot e scene comiche. Stiamo parlando della colonna sonora Lo Squalo, prodotto dal direttore d’orchestra statunitense John Williams, autore di altre importanti colonne sonore usate che sono state poi riusate e riadattate per spot pubblicitari.

Che cos’ha di particolare la canzone pubblicità Dello Squalo? Per capire la sua incidenza di effetto bisogna riflettere allo stile del Film di Steven Spielberg, che inserisce l’elemento di tensione e paura in un insieme di riprese tra il senso della quotidianità estiva e le battute e le ironie di chi cerca di abbattere l’animale che ha turbato la tranquillità di una spiaggia turistica altamente frequentata.

La musica Dello Squalo colonna sonora viene associata all’immenso mare silenzioso con l’arrivo graduale dell’animale che può attaccare e uccidere all’improvviso, il momento di suspense della colonna sonora aumenta e cambia il ritmo con l’uscita della pinna caudale che rappresenta l’arrivo ormai fatale dello Squalo che afferra la sua preda e uccide senza pietà. È solo l’inizio del componimento di John William ed è un effetto particolare sentire come il senso di paura sia generato dall’insieme di suoni armonici e vivaci. Solo il fiato singolo e iniziale è realmente cupo, il resto della composizione si alterna con un ritmo sostenuto e subito si collega, nell’esplosione, alle ironie e alle scene sostenute del film tra battute e sarcasmi dettate dalla paura e dalle controversie dei protagonisti.

E la canzone pubblicità dello Squalo viene proprio utilizzata così, per creare mistero e attesa dalla quale spunta sempre qualche cosa di ironico, buffo: una famosa pubblicità che utilizza la canzone dello Squalo rappresenta un bambino che vuole fare uno scherzo alla mamma. La canzone pubblicità dello Squalo è stata utilizzata anche per prodotti dal carattere forte come automobili o prodotti tecnici o tecnologici, spesso con dei riadattamenti o unioni ad altre canzoni famose.

Guida salva risparmio: viaggiare low cost

Siete degli appassionati di viaggi, ma il costo della benzina vi frena costantemente? In realtà, seguendo alcuni piccoli accorgimenti, riuscirete a risparmiare anche sui tragitti più lunghi.

Di fatto, se farete attenzione anche ai dettagli più stupidi, vi ritroverete con il pieno della macchina salvo. Volete qualche esempio?

Innanzitutto, se dovete fare benzina cercate su internet i distributori più convenienti della vostra zona. Inoltre, se scegliete il “self-service” rispetto al “servito” risparmierete ancora di più. E’ stato calcolato che, in media, seguendo questi piccoli accorgimenti si potrebbe risparmiare fino a 140 euro in un anno.

autostradaA ciò aggiungete anche un’altra grande possibilità, ovvero l’utilizzo delle cosiddette “pompe bianche”: si tratta di distributori che non hanno logo, e che per questo motivo praticano prezzi più bassi (in quanto non dipendono da nessuna compagnia di distribuzione).

Tuttavia, il risparmio non è solo nel fare benzina: quando guidate, provate a fare attenzione a piccoli dettagli. Vedrete che, con il passare del tempo, la vostra accuratezza vi premierà.

Innanzitutto, in autostrada mantenete i 110 km/h: perchè tenere questa velocità? Più si va veloce, più i giri della macchina salgono. In questo modo, si consuma molto di più. Secondo recenti studi, se si presta attenzione a questo piccolo dettaglio, si può risparmiare fino a 150 euro in un anno.

In città, invece, provate a tenere le marce alte, ed evitate frenate o accelerazioni brusche: la guida nervosa, oltre ad essere fonte di grandi pericoli, vi porterà a “sprecare” inutilmente della benzina.

Infine, ricordatevi di effettuare un’accurata manutenzione periodica: in questo modo, la macchina sarà sempre perfetta ed eviterete spese costose (e tutte in una volta sola). Una buona manutenzione vi permetterà di risparmiare fino al 20% di carburante.

Insomma, le vostre gite fuori porta non sono più un tabù: alcuni piccoli accorgimenti vi permetteranno di utilizzare il vostro mezzo al meglio…ed in modo economico!

Facebook per farsi due risate

Il social più famoso del mondo ormai è diventato una valvola di sfogo per i propri utenti che stressati dalla routine quotidiana sopratutto la sera si rifugiano su facebook per scambiare una battuta con un amico o per condividere video e immagini divertenti.

Vacanze in hotel: cerca l’offerta migliore per te

camera hotelStanchi della vostra routine? Avete bisogno di spezzare il tram-tram quotidiano con una bella vacanza, ma non sapete ancora dove (e come, quando, perchè,…)? Allora, non vi resta che leggere con attenzione, cercare le migliori offerte di vacanze in hotel, e fare i bagagli!

lavare capelli senza shampoo

Calvizie, una nuova speranza per riottenere i capelli

Arriva dagli Stati Uniti una buona notizia per chi ha perso i capelli ma vorrebbe cercare di ritrovare la folta chioma di un tempo:...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi