Home Blog Page 203

Maschere di bellezza all’argilla

Non avete mai provato a fare maschere di bellezza sul vostro viso? Un vero peccato visto che questi trattamenti aiutano ad avere una pelle morbida e setosa. Molte donne sanno bene che gli inestetismi della pelle possono essere contrastati dalle maschere di bellezza per il viso.

La maggior parte delle donne prendono appuntamenti in saloni di bellezza o acquistano prodotti super costosi, ma in realtà è possibile acquistare i propri trattamenti realizzando delle maschere viso fai da te.

maschera viso

 

Per quale motivo è consigliato utilizzare maschere naturali? Semplicemente perchè i vantaggi sono tantissimi, visto che le pelli secche possono trarre giovamento da questi trattamenti, ritrovando l’idratazione desiderata.

Le varianti che si possono realizzare sono davvero tantissime, per esempio che ne pensate di optare per una maschera naturale all’argilla bianca? Ideale per tutte le persone che hanno una pelle delicata e sensibile.

Per quale motivo proprio l’argilla bianca? Semplicemente perché viene utilizzata per le sue proprietà cicatrizzanti, assorbenti e stimolanti che aiutano a combattere la secchezza della cute.

Come preparare maschera naturale per viso all’argilla? Non dovrete far altro che mettere in un recipiente l’argilla bianca per 30 gr, ad essa vanno aggiunti due cucchiai di fiori d’arancio per via delle proprietà tonificanti.

Mescolate tutto ottenendo una crema omogenea, arricchite il trattamento aggiungendo due o tre gocce di essenza di camomilla e di olio essenziale all’arancio per avere maggiori proprietà antiinfiammatori. Prima di preparare la maschera, ricordatevi di procurarvi dei contenitori in plastica o ceramica, non utilizzate quelli in metallo perché sono sconsigliati e potrebbero alterare il prodotto.

maschera di bellezza

Il composto andrà mescolato con cucchiai di legno, ricordatevi di reidratare l’argilla con acqua e quando lo stato del composto è liquido, vi consigliamo di mescolare l’impasto solo dopo 15 minuti per lasciare all’argilla il tempo di inglobare l’acqua.

Desideriamo ricordarvi che non tutte le maschere fai da te sono adatte a tutti i tipi di pelle quindi è necessario valutare caso per caso, se la vostra pelle e sensibile e tendente al secco vi consigliamo di eseguire questo trattamento due o tre volte alla settimana. Un rimedio di questo genere non solo aiuterà la vostra pelle ad essere più bella ma vi permetterà di vivere al meglio e di avere una pelle decisamente migliore che non deluderà le vostre aspettative di bellezza.

Siete pronti a provare? Per la prima volta applicate una piccola dose se poi vedete dei risultati ottimali, allora andate tranquille.

 

Slovenia: soggiornare in comodità in tutto il Paese

Nonostante l’avvento di bed and breakfast & co., gli hotel Slovenia sono le principali strutture ricettive utilizzate da coloro che vogliono trascorrere qualche giorno di relax in visita a Lubiana, Maribor, Portoroz e le altre più gettonate località del Paese. Ma quali sono gli alberghi sloveni maggiormente utilizzabili per un soggiorno in tutta comodità?

 

 

Concentrandoci sulla sola capitale, Lubiana, il nostro parere positivo non può che riguardare l’hotel Cubo, una struttura ricettiva posta in una posizione piuttosto centrale, con camere ampie e pulite, servizio internazionale e ottima professionalità e gentilezza del personale. La nostra esperienza al Cubo è stata più che soddisfacente, e il prezzo è in linea con la qualità delle offerte alberghiere.

Slovenia

Se preferite un approccio più moderno, la scelta potrebbe invece ricadere sul G Design, altro albergo che abbiamo avuto modo di sperimentare positivamente nel corso degli ultimi anni. Il G Design presenta ambienti interni ed esterni molto curati, puliti e rifiniti. Il personale dell’albergo è estremamente cortese, e la struttura è posta a pochi minuti dal centro della città.

 

Chi invece del design moderno preferisce qualcosa di più antico e caratteristico potrà trovare ampia soddisfazione all’Adora Hotel, albergo posto in zona centrale e dotato di un’ampia varietà di camere (il che lo rende preferito anche dalle famiglie particolarmente numerose, che desiderano soggiornare in un unico “mini appartamento”). Anche in questo caso abbiamo riscontrato ottima qualità del cibo e cortesia del personale.

Hotel slovenia

Infine, un ultimo cenno al Grand Hotel Union Executive, una delle strutture alberghiere più note di Lubiana, e vincitore, negli scorsi anni, di diversi premi per la qualità.  L’albergo è in una posizione relativamente centrale, permettendo quindi di poter essere agevolmente utilizzato quale punto di partenza per la visita alla città, e con una distanza discretamente contenuta (circa 15 – 20 minuti) dalla zona ad accesso pedonale. Realizzato agli inizi dello scorso secolo, il palazzo nel quale sorge l’albergo conserva tutt’oggi una sembianza Liberty (anche negli aspetti interni), senza tuttavia disdegnare qualche approccio stilistico più moderno. La struttura comprende infatti due “sotto-alberghi”, comunicanti tra di loro: il primo conserva lo stile originale, il secondo predilige invece è un profilo più moderno e camere più ampie. I prezzi pagati per soggiornare in questo albergo sono in linea con la media rilevata a Lubiana per le strutture ricettive di identico livello: una valida alternativa, pertanto, per chi è alla ricerca di un ottimo punto di appoggio per la propria visita in Slovenia.

I prodotti ideali per rendere le vostre mani morbide

Con l’arrivo della stagione fredda si pensa alla cura delle mani che sono sempre in contatto con gli agenti atmosferici di ogni tipo. E’ necessario ricordare alle donne che non hanno abitudini, che la cura della mani inizia dalla scelta di una buona crema idrante, la realizzazione di un’ordinaria manicure e trattamenti nutrienti.

Le mani sono un biglietto da visita per le donne, quindi smalto sfaldato o pelle secca non fanno di certo una buona impressione. La scelta principale ricade nella scelta della crema per le mani che ovviamente deve essere idranti, il miglior prodotto idratante in commercio è la crema per le mani e le unghie di Erborano.

Si tratta di n trattamento molto emolliente visto che contiene olio di oliva e vitamina E. Se invece siete in cerca di un prodotto dal forte potere idratante perché le vostre mani sono davvero secche, allora dovete assolutamente provare la Crema Mani Miele e Karitè di l’Occitane.

Esistono anche creme mani per evitare l’invecchiamento cutaneo, in questo caso la vostra scelta dovrà ricadere sulle Creme Mani Anti Age di Neutrogena. Esistono inoltre dei trattamenti da effettuare per avere delle mani da fata, per esempio avete delle macchie scure? Provate a massaggiarle con il succo di un limone, esso vi aiuterà ad eliminare le cellule morte.

Mentre miele e zucchero sono perfetti per ottenere un grandioso effetto emolliente e sopratutto per preparare le unghie alla manicure. In una vaschetta inserite acqua calda e olio di oliva per avere mani morbide e pronte anche per trattamenti di un certo tipo.

I rimedi di questo tipo si possono fare in casa perché si tratta di impacchi con burro di karité, olio di mandorle dolci e olio di jojoba che nutriscono a fondo la pelle.

 

Addestrare il proprio cane: le tecniche

Addestrare il proprio cane è una vera e propria disciplina. Tuttavia, prima di indirizzare il vostro amato cucciolo verso questo cammino, è importante imparare a comunicare proprio con lui. Di sicuro questo primo step vi permetterà di porre le base adeguate ad un lavoro duraturo e soprattutto soddisfacente.

C’è da tenere presente che un cucciolo di pochi mesi sarà molto più ricettivo di uno più maturo: questo gli permetterà di apprendere gli insegnamenti in modo più rapido ed immediato.

A tal proposito, è bene fare una precisazione: il cane cerca sempre (proprio perchè segue l’istinto) un capo, sia esso all’interno del nucleo familiare oppure fuori. Se vogliamo diventare il punto di riferimento del nostro cucciolo, dobbiamo saperci imporre, affermando la nostra autorità: solo in questo modo il nostro cane accetterà degli ordini e riconoscerà la nostra presenza.

Addestramento del cane

Se facciamo parte di un nucleo familiare più vasto, è bene che tutti i componenti partecipino alla sua formazione: è importante che non si verifichino discrepanze, ovvero che qualche persona sia più buona rispetto ad un’altra. Minare l’autorità del leader potrebbe risultare controproducente per il nostro piccolo amico, il quale potrebbe avere dubbi su come comportarsi oppure smettere del tutto di seguire gli ordini.

Infine, è utile utilizzare il gioco come punto di partenza dell’insegnamento: in questo modo, il cucciolo apprenderà rapidamente e senza alcuno sforzo particolare.

Inoltre, dobbiamo essere in grado di capire quando il cucciolo è più disponibile e quando, invece, non ha voglia di ascoltare. Dobbiamo ricordare, poi, che alla base di un corretto addestramento per i cani c’è un dualismo importante: la negazione e la ricompensa. Entrambe concorrono ad una corretta formazione: il cane, infatti, deve capire quando,e cosa, può fare. E dobbiamo essere noi a dirglielo.

In sostanza, l’addestramento dei cani parte tutto da un unico e fondamentale punto: imparare a comunicare correttamente con il proprio cucciolo. Il resto può essere definito come una naturale evoluzione del rapporto.

Forex: con le opzioni binarie o no?

Il mercato forex è il mercato in assoluto più ricco di opportunità che esiste al mondo. Un mercato ricco perché è grandissimo, perché ha numerosi attori con obiettivi diversi e perché è molto efficiente. Chiunque sia in grado di prevedere con un minimo di attendibilità l’andamento del forex è in grado di fare profitti elevati.
Ovviamente è opportuno utilizzare sempre e soltanto le migliori piattaforme forex (e il portale Forex06.com offre sempre informazioni aggiornate sulle migliori piattaforme di trading forex) e quindi bisogna dedicare un po’ di tempo e attenzione alla scelta della piattaforma di trading forex migliore.
Ma non è solo questo il punto. Perché ormai ci sono due paradigmi di trading dominante: uno basato sui CFDs e una basato sulle opzioni binarie.
Entrambi questi paradigmi consentono di ottenere profitti elevatissimi sul forex ma sono piuttosto diversi tra di loro per quanto riguarda i meccanismi di base.

Il meccanismo dei CFDs, infatti, si basa sulle variazioni continue del prezzo relativo di una coppia di valuta. Il meccanismo delle opzioni binarie, invece, prevede l’indicazione di una direzione del mercato (alto / basso per semplificare) ed è immensamente più semplice.
Questo fa sì che la maggior parte dei principianti che si avvicinano al forex, lo facciano utilizzando le opzioni binarie. Semplicità assoluta, controllo del rischio, possibilità di guadagnare molto anche senza grandi conoscenze in ambito finanziario fanno di questo strumento la porta preferita per tutti coloro che fanno forex per la prima volta.
Ma attenzione: questo non significa che i professionisti non amino le opzioni binarie. Anzi. Per prima cosa è sempre opportuno ricordare che le opzioni binarie non nacquero, originariamente, per consentire anche ai principianti di fare trading sui mercati. Nacquero perché c’era la necessità, nell’ambito dei fondi di investimento quantitativo, di controllare il rischio e misurarlo in modo semplice. Fu solo in un secondo momento che ci fu la grande intuizione: le opzioni binarie erano perfette per avvicinare al forex anche i principianti.
In ogni caso molto spesso i trader forex professionisti usano le opzioni binarie insieme ai CFDs. Di solito le usano in modo da fare hedging di posizioni aperte con i CFDs: in questo caso le opzioni binarie fungono, di fatto, da assicurazioni contro le perdite.
In ogni caso, sia che tu sia esperto che principiante, sia che tu operi con i CFDs che con le opzioni binarie ricorda sempre che è fondamentale la piattaforma forex. Se non è affidabile, sicura, autorizzata CONSOB e conveniente, stanne alla larga ed eviterai problemi.
L’autorizzazione CONSOB, in particolare, garantisce sempre sul fatto che la direttiva MIFID sia rispettata in maniera assolutamente letterale. Ed è proprio la direttiva MIFID che garantisce sempre al 100% l’utente.

Eisenhower, vita del 34° Presidente degli Stati Uniti

Famoso generale durante la Seconda guerra mondiale, Dwight D. Eisenhower divenne il 34° presidente degli Stati Uniti nel 1953. I due mandati di Eisenhower...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi