Le garanzie sui depositi bancari
Le funzioni essenziali di una banca sono quelle di prestare fondi e di fungere da depositaria senza rischi per il depositante, pagando gli interessi sui depositi qualora siano previsti dal contratto. Un ambiente privo di rischio è dunque particolarmente importante per i piccoli investitori, visti i loro maggiori costi di informazione e di sorveglianza nei confronti degli istituti di credito.
Diversi studiosi hanno in merito sottolineato come il contratto tra gli istituti di deposito e i depositanti sia in realtà molto delicato, e utilizzano un approccio di gioco-teorico per dimostrare che questo contratto è incline alle operazioni bancarie. Cioè, come depositante, c’è un incentivo a mettersi in fila per primi, anche se si ritiene che la banca sia solida, perché una gestione da parte di altri depositanti può causare l’insolvenza della banca. Il depositante in fondo alla fila rischia di perdere. Ma è così?