Home Salute Oggi le Visure arrivano direttamente sul proprio smartphone

Oggi le Visure arrivano direttamente sul proprio smartphone

L’evoluzione dei new media permette di ottenere addirittura documenti come le visure, grazie alla creazione di una app specifica, questa è scaricabile dal Play Store del proprio telefono ed è molto  utile se servono informazioni per acquisti personali oppure se si lavora adoperando tali documenti. Infatti grazie a questa utile app made in Italy detta Visereasy, che ci consente di poter acquisire e visualizzare le visure catastali e i dati del PRA,  è possibile domandare e scaricare in tempo reale i modelli per visure, rimunerando con carta di credito il prezzo immesso nel listino che ovviamente è possibile vagliare prima del pagamento.

 

La ricerca può essere attuata  attraverso l’inserimento del codice fiscale, dei dati catastali o  anche con la partita iva.  Le visure, generalmente, possono essere chieste da persone fisiche e da privati o comunque da professionisti del settore e anche da chiunque voglia avere notizie sull’immobile che desidera comprare.

Le visure scaricabili attraverso questa app dal proprio smartphone sono:

–          Le visure ipotecarie,  non possono essere realizzate con un’unica analisi a livello nazionale ma è necessario eseguire un’ispezione presso ogni singola Conservatoria. Questa visura  può avvenire  sia su un soggetto che su uno stabile.

–          La visura camerale si scinde in due catalogazioni, quella ordinaria e quella storica. È un documento  in carta semplice che contiene i dati legali di una azienda.

–          La visura PRA (info qui), può essere utile nel momento in cui si vogliono informazioni concernenti i dati identificativi di un mezzo di trasporto, come: il marchio, il telaio, la targa, la cilindrata, il modello e l’anno di immatricolazione, oltre ai dati del proprietario e garanzie e doveri.  Si può  di richiedere una Visura PRA sia per targa che per nominativo; in quest’ultimo caso è considerevole indicare il  codice fiscale o la partita iva dell’impresa o anche della persona fisica, con  l’intento  di dare un termine del numero delle probabili omonimie.

–          La visura catastale da l’opportunità di procurarsi: la mappa catastale, le planimetrie, gli atti di rinnovamento catastale e i dati di reddito dei beni immobili e dei terreni per  il pagamento dell’ IMU.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here