Home Mangiare e bere Cos’è il sucralosio

Cos’è il sucralosio

Tra gli edulcoranti intensi meno conosciuti, ma non per questo meno diffusi, c’è anche il sucralosio (Splenda), approvato dalla FDA negli USA oltre 20 anni fa per la vendita e l’uso in prodotti alimentari commerciali.

Il sucralosio è prodotto modificando chimicamente il saccarosio (ovvero, il più comune zucchero da tavola) in una polvere non nutritiva, non calorica, che è circa 600 volte più dolce dello zucchero. Prima di approvare il sucralosio, la FDA ha esaminato più di 110 studi di ricerca condotti su soggetti sia umani che animali, e ha concluso che il dolcificante è sicuro per il consumo da parte di adulti, bambini e donne incinte e che allattano, in quantità equivalenti a 5 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo.

Le persone con diabete possono anche consumare il dolcificante in modo sicuro, perché non è metabolizzato come lo zucchero.  Inoltre, il sucralosio è altamente stabile al calore e quindi non perde la sua dolcezza quando viene utilizzato in ricette che richiedono una prolungata esposizione ad alte temperature (come la cottura al forno) o quando viene conservato per lunghi periodi.

Il prodotto è attualmente disponibile sotto forma di sostituto dello zucchero in polvere e in alcuni prodotti da forno commerciali, marmellate e gelatine, salse, dolci, ripieni di pasticceria, condimenti, frutta elaborata, bevande a base di succhi di frutta e altre bevande, e il suo uso è approvato per vari prodotti aggiuntivi. Tuttavia, si prevede che l’uso di sucralosio in forno a casa sarà limitato dal suo basso consumo di zucchero da tavola.

Cogliamo l’occasione per ricordare come in generale gli alimenti contenenti dolcificanti intensi non dovrebbero essere dati a neonati o bambini, che hanno bisogno di energia per crescere e mantenere i loro elevati livelli di attività.

Rammentiamo altresì come il consumo eccessivo può causare diarrea o gonfiore in alcune persone. I cosiddetti dolcificanti “naturali” forniscono lo stesso numero di calorie dello zucchero e hanno acquisito la reputazione, anche se erroneamente, di essere più sani dello zucchero, perché sembrano più naturali dello zucchero da tavola.  Questi includono miele, sciroppo d’acero, zucchero di datteri, melassa e concentrato di succo d’uva.  In realtà, questi dolcificanti non contengono più vitamine o minerali dello zucchero da tavola!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here