Home Blog Page 191

Le differenze tra i centralini tradizionali e VOIP

Nel momento in cui si decide di cambiare il centralino della propria azienda, è possibile avere molti dubbi, e sono molti coloro che si pongono la seguente domanda: qual è la migliore scelta tra uno tradizionale di vecchia generazione ed un più moderno IP, utile per chiamare con uno dei tanti gestori VoIP?

Chi non è del settore potrebbe incontrare alcune difficoltà a comprendere quali sono le differenze tra le due tipologie di apparecchi.

Iniziamo con il sottolineare che un centralino telefonico IP può supportare presa tripolare telefonicatelefoni IP, sarà dotato di un indirizzo IP e potrà essere comodamente utilizzato per fare e ricevere chiamate attraverso uno dei tanti gestori VoIP oggi disponibili sul mercato.

Alcuni si potrebbero domandare qual è la differenza tra un centralino VoIP e uno IP: per non fare confusione evidenziamo che non ce ne sono. Infatti il termine “Centralino VoIP” è oggi quello maggiormente usato per identificare lo stesso apparecchio, un termine che ormai è entrato nell’uso comune.

Un centralino tradizionale analogico presenta un unico vantaggio: costa molto meno. Il motivo è che oggi nessuno vuole più un apparecchio obsoleto con il quale non si riesce a fare nemmeno la metà di quello che è possibile invece eseguire montando un centralino VoIP. Con l’ulteriore svantaggio che non si sa al momento dell’acquisto, per quanto tempo saranno ancora disponibili le parti di ricambio.

Nel momento in cui si deve scegliere un nuovo centralino, oramai è conveniente spendere qualcosa in più ma alla fine ritrovarsi un prodotto eccellente e senza dubbio maggiormente performante.

Ecco spiegato il perché  tutti i moderni centralini sono VoIP,  oggi la migliore scelta disponibile sul mercato.

 

Prestiti: a Gennaio in calo quelli a privati e aziende

Ancora brutte notizie dal fronte dei prestiti. Secondo gli ultimi dati diffusi da Bankitalia, infatti, i prestiti concessi alle famiglie italiane sono diminuiti, nel mese di Gennaio, del 3,5% mentre quelli erogati alle imprese del 5%. Dati leggermente migliori del previsto ma, comunque, poco rassicuranti per il proseguio dell’anno in corso. D’altra parte fino a quando i consumi non torneranno a crescere resta difficile immaginare che ci possa essere un’inversione di tendenza nel settore dei prestiti. Le famiglie, dove possibile, rinunciano ad acquistare beni o servizi che possano richiedere un esborso importante di denaro (come, ad esempio, l’acquisto di un’auto, la ristrutturazione della casa, ecc.) e le imprese spesso si vedono costrette a rimandare gli investimenti per far quadrare i bilanci già messi a dura prova dal calo del fatturato.

soldi

A questo dobbiamo aggiungere che, attualmente, i prestiti vengono concessi a tassi di interesse non particolarmente vantagiosi. Tanto per fare qualche esempio ed offrire una piccola panoramica di quello che offre il mercato creditizio riportiamo uno studio effettuato dal sito prestitiok.com che ha condotto una piccola indagine simulando di dover richiedere un prestito di 11 mila euro da restituire in 6 anni.

Findomestic, una delle più importanti finanziarie in Italia, ci propone una rata di 198, 10 con un taeg del 9,33%. In sostanza si chiedono 11 mila euro e se ne restituiscono 14.263. Non va meglio con Compass, altro punto di riferimento del settore, che ci chiede una rata di 205,26 euro ed un taeg dell’11,05%. In sostanza si restituiscono 14.880 alla fine dei 6 anni.

Ma il peggio arriva quando proviamo a chiedere il prestito in banca: il Credito Artigiano ci propone un finanziamento con una rata di 209 euro circa (taeg 11,73%) mentre con il Monte dei Paschi di Siena la rata sale a 216 euro. Nel primo caso andremo a restituire alla banca 15.121 euro mentre nel secondo caso ben 15.739. Insomma si chiede un prestito di 11 mila euro e si restituiscono di media, in 6 anni, ben 4 mila euro in più.

Tutto ciò se analizzato nel difficile contesto economico che stiamo attraversando permette di capire subito il perchè ci sia un rallentamento delle richieste di prestito da parte di famiglie e imprese. Senza mai dimenticare che gli istituti di credito, oltre a tenere alti i tassi di interesse, hanno anche irrigidito le garanzie che il cliente, sia esso un privato o un’azienda, deve fornire per poter accedere al credito. Oggi più che mai, infatti, sarebbe impossibile ottenere un finanziamento senza avere una solidità reddituale che garantisca alla banca la solvibilità del credito erogato.

In conclusione, quindi, possiamo dire che i prestiti sono strettamente legati ai consumi. Solo quando questi ultimi torneranno a crescere si potrà assistere ad un’inversione di tendenza del settore creditizio. Tuttavia sarà molto difficile tornare ai livelli record raggiunti tra il 2008 e il 2009 quando i finanziamenti venivano erogati con estrema facilità e, sopratutto, a tassi di interesse estremamente convenienti.

Come scegliere i climatizzatori più efficienti a Milano

La scelta dei climatizzatori non è così semplice come si possa pensare e per questo è necessario capire bene qual è l’importanza di questi prodotti e come influiscono sul benessere delle persone.
Infatti, la climatizzazione agisce su quattro condizioni fondamentali dell’ambiente interno e di conseguenza sulla persona: temperatura, movimento e qualità dell’aria ed umidità, per andarne a mantenere l’armonia e permettere di creare impianti di successo.

aria condizionata

Per questo, per fare un impianto di climatizzazione degno di questo nome è importante affidarsi a degli esperti che siano in grado di progettarli ed organizzarli in modo perfetto facendo sì che ogni elemento sia al posto giusto.

Per scegliere i climatizzatori migliori ed arrivare a produrre un clima ideale è importante prestare attenzione alla silenziosità e all’efficienza delle macchine che si scelgono ed alle condizioni migliori per distribuire il freddo. Per questo motivo è necessario affidarsi a progettisti ed installatori che siano in grado di badare a tutto questo. Tra i migliori che vendono e installano climatizzatori a Milano troviamo Climatec di Rossi Federico, con sede in via Zuretti 42 a Milano.

Distinzione fra Climatizzatori residenziali e Climatizzatori di serie commerciale

quando si parla di climatizzatori è necessario fare una distinzione fra i climatizzatori residenziali ed i climatizzatori di serie commerciale.
I climatizzatori residenziali sono perfetti per la climatizzazione ad espansione diretta degli ambienti tra cui il sistema più usato è quello dello split che è composto da un’unità esterna ed una o più unità da istallare all’interno.

Come si può capire dal nome della categoria, i climatizzatori residenziali sono perfetti per le famiglie o locali di piccolissime dimensioni in quanto permettono di avere una facile istallazione con costi contenuti ed una condizione climatica interna perfetta. Tra questi condizionatori è possibile scegliere tra quelli a parete, a pavimento, a cassetta e canalizzati in cui non sono esclusi anche piccoli sistemi di deumidificazione per le camere che hanno di questi problemi.

I climatizzatori di serie commerciali, invece, sono più adatti ad aziende, grandi attività commerciali ed altro, in quanto vanno incontro alle grandi esigenze di questi luoghi ed hanno una gestione di carichi igrotermici e superficie da climatizzare maggiore. Inoltre, sono in grado di gestire le molte ore di funzionamento e permettono di poter meglio progettare questa gestione molto diversa rispetto a quelli della serie residenziale.
Nel caso di impianti di climatizzazione degli spazi lavorativi, infatti, bisogna effettuare controlli con appositi strumenti di controllo della qualità dell’aria senza sottovalutare mai l’importanza della giusta temperatura in modo da non danneggiare le persone e garantire l’alto rendimento lavorativo.

Siete mai stati alle grotte di postumia?

La Slovenia è un paese ricco di tantissimi tesori naturali. Soprattutto agli occhi dei turisti, risaltano le Grotte di Postumia, visitate da villeggianti di qualsiasi età. La straordinaria bellezza di queste grotte  impressionano sempre qualsiasi visitatore, anche grazie all’emozionante giro sul trenino interno, qualcosa di assolutamente indimenticabile.

Sono presenti rocce calcaree, stalagmiti e stalattiti di tantissime forme e colori.

grotte postumia Per gli amanti della natura, assolutamente da non perdere anche le  Grotte di San Canziano, situate al di sotto del fiume Reka. Le Grotte di San Canziano rientrano nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, opere naturali incantevoli e luoghi che lasceranno a bocca aperta i turisti di qualsiasi età.

Per coloro che sono attratti dagli antichi castelli, quello di Predjama diventa una tappa da includere, tra le principali, in terra slovena. Si tratta di uno dei castelli più celebri del paese, circondato da mure che si estendono per più di 100 metri e dotato di una straordinaria bellezza architettonica.

Una volta giunti in Slovenia, una visita nella capitale Lubiana è d’obbligo.

Una vita culturale molto attiva, grazie ai tantissimi studenti che affollano la cittadina che conta complessivamente 280mila abitanti, dove è possibile visitare tantissimi musei, gallerie d’arte e teatri. Non dimenticando di fare un giro sulla funicolare che porta al castello, per ammirare dall’alto il centro storico e le bellezze di una cittadina che entrerà nel cuore di ogni turista.

Ecco indicati alcuni dei luoghi da visitare in terra slovena, dove le bellezze delle natura ed i suoi posti incantati saranno mete di un viaggio davvero straordinario, a due passi dal nostro paese.

Alimenti antidepressivi

Gli alimenti antidepressivi sono tra i migliori rimedi per combattere la depressione. Oggi, oltre che nei tradizionali negozi, sono disponibili anche online, dove si mettono in mostra per un assortimento più vasto e molte volte offerti anche a prezzi più bassi

acquisti online

Come funzionano le carte di credito?

Le carte di credito sono diventate uno strumento di pagamento ampiamente utilizzato in tutto il mondo. Ma come funzionano esattamente? In primo luogo, ricordiamo come...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi