Se un tempo era il grigio il colore più fruito da coloro i quali acquistavano una nuova auto, ora la tendenza sembra aver svoltato nel white, con il bianco che è il colore preferito da un automobilista su tre secondo lo studio condotto alcuni mesi fa da PPG, l’azienda chimica tra i leader mondiali delle vernici per automobili.
Stando a quanto sostiene la PPG, infatti, su una percentuale di 100 auto, il dato riguardante auto di colore bianco si è attestato negli ultimi sul 35 per cento, con una decisa crescita negli ultimi 12 mesi: nel 2014 solo il 28 per cento delle automobili era infatti di questo colore. I punti percentuali guadagnati dal colore bianco sono dovuti alla diminuzione delle vetture di alcuni dei colori più popolari su mercati di tutto il Mondo. In calo le automobili nere o grigie e persino quelle rosse. Stabili le carrozzerie color blu mentre la percentuale legate al verde oppure da altri colori sono piuttosto minoritarie.
Ad ogni modo, non tutto il mondo è Paese. Dunque, anche se in Europa il colore preferito è sempre il bianco, lo è con una percentuale un po’ inferiore: il 31 percento, seguito dal nero, al 18 percento e dal grigio, al 16 per cento: quarto l’argento, con il 12 per cento. In Italia le cose vanno meglio per il white e peggio per il black. Nel nostro Paese il 39 per cento delle auto nuove è bianco, il 18 per cento grigio ed il 12 per cento nero. Se si considerano i vari segmenti, il bianco domina praticamente ovunque, fatta eccezione per la categorie delle auto di lusso e delle ammiraglie dove vengono preferite le tinte nere che, tradizionalmente, contraddistinguono i modelli più costosi.