Home Salute Dimagrire Per dimagrire meglio non fare la spesa a digiuno

Per dimagrire meglio non fare la spesa a digiuno

horizontal-162952__340

horizontal-162952__340Spesso il dimagrimento si ottiene con qualche semplice cambiamento di abitudini. E anche se molti di voi potrebbero aver sentito questo consiglio prima, dato che è un consiglio vecchio di secoli, oggi anche la scienza sembra sostenerlo, come dimostrato da un recente studio internazionale.

Nell’analisi, 68 uomini e donne sono stati portati in un laboratorio in giorni separati dopo aver chiesto loro di non mangiare per cinque ore.

Dopo, sono stati autorizzati a fare acquisti di cibo in un negozio di alimentari simulato dove erano disponibili alimenti a basso contenuto calorico come frutta, verdura, pollo magro ma anche cibi ad alto contenuto calorico ”junk foods” come caramelle e snack salati.

Prima di fare la spesa a metà dei soggetti è stato dato uno spuntino e anche se entrambi hanno acquistato un numero simile di prodotti alimentari, quelli che hanno fatto la spesa a stomaco vuoto hanno scelto di più i cibi più calorici.

Nella seconda fase dello studio i ricercatori hanno seguito 82 acquirenti in un negozio di alimentari. Ancora una volta, hanno scoperto che le persone che facevano la spesa nei momenti in cui era più probabile che avessero fame, cercavano gli alimenti più calorici. In poche parole, la fame porta a scelte alimentari più grasse’.

Dunque, ecco un piccolo ma efficace consiglio. Quando siete troppo affamati e dovete andare a fare la spesa, supponendo che abbiate la disciplina necessaria, fate una lista della spesa con lo stretto necessario e attenetevi ad essa. Altrimenti, pianificare la spesa dopo uno dei vostri pasti quotidiani è un consiglio più solido.

Nei giorni in cui dovete la spesa a stomaco vuoto, andate prima nella corsia della frutta del supermercato e prendete qualcosa come una grossa mela verde per calmare un po’ la fame. Dopodiché cercate di concentrarvi su ciò di cui avete veramente bisogno e state lontano dalle corsie con cattive scelte alimentari.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here